Havana Club ed il rapper Skepta presentano la bottiglia di rum in edizione limitata Skepta Havana Club 7, nata dalla collaborazione ispirata alle radici cubane del marchio e all’eredità culturale nigeriana di Skepta.
A L’Avana, il rapper icona del Grime e capo nigeriano Yoruba ha scoperto un legame profondo tra la sua cultura e lo spirito afro-cubano. L’eredità culturale Yoruba è infatti infusa in tutte le tradizioni cubane e si manifesta attraverso l’energia gioiosa e lo spirito cubano del “do-it-yourself“, essenza creativa che appartiene anche alla comunità londinese in cui Skepta è cresciuto e ha prodotto la sua musica.
Skepta ha incanalato il concetto cubano di Aché, visto come lo spirito creativo e universale che lega tutti noi, nella collaborazione con Havana Club 7, dando vita ad un originale design della bottiglia che simboleggia la sua visione della comunità globale, animato da creatività, amore e connessione culturale.
Il nuovo design presenta i simboli iconici della tradizione nigeriana, tra cui foglie di Ewe Oshun utilizzate nei rituali Yoruba, conchiglie di Ciprea contenute nelle sacre statue di Elegua, i tessuti Guiro e i tamburi Conga. La bottiglia celebra dunque una comunità globale di pensatori e artisti creativi a cui Havana Club dedica un brindisi in tutto il mondo.
Il brand Havana Club ritiene che non ci sia momento migliore di questo per supportare le imprese locali. Pertanto, la bottiglia Skepta Havana Club in edizione limitata è in commercio, nel Regno Unito, dal 1 luglio esclusivamente nei tradizionali corner shop, negozi locali punti di incontro di ogni quartiere. Negli altri Paesi la bottiglia è disponibile su piattaforme di e-commerce, mentre in Italia è in esclusiva su Drinks&Co.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Trentodoc: Italia primo mercato, export in crescita nel 2024
- Fabio Zenato resta presidente del Consorzio Lugana: secondo mandato
- Etanolo da fecce e vinacce, Ue conferma il doppio conteggio
- Champagne Vranken e D&C Spa: nuova partnership per il mercato Italiano
- Luca Raccaro nuovo presidente del Consorzio Collio: il più giovane della storia
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.